Detrazione fiscale per ristrutturazione edilizia
- L’agevolazione fiscale sugli interventi di ristrutturazione edilizia è disciplinata dall’art. 16-bis del Dpr 917/86 e consiste in una detrazione dall’Irpef del 36% delle spese sostenute, fino a un ammontare complessivo delle stesse non superiore a 48.000 euro per unità immobiliare.Tuttavia, per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020 è possibile usufruire di una detrazione più elevata (50%) e il limite massimo di spesa è di 96.000 euro.La detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!